Manager culturale con esperienza pluriennale. Laureata in Beni Culturali, specializzata in Storia dell’Arte con una tesi sperimentale in didattica innovativa dell’archeologia cristiana. Ha conseguito un Master in direzione artistica e management culturale e musicale e una qualifica di II livello riconosciuta a livello europeo come Tecnico dei Servizi Educativi con funzione di promozione esterna operante in siti culturali e ambientali valorizzati. Significative le sue esperienze presso il Sistema Museale dell’Umbria ,presso la Fondazione Musei Civici di Venezia e l’Ufficio Beni Culturali del Comune di Guspini. Perfeziona gli studi con corsi in europrogettazione e manageriali con professionisti, esperti e docenti provenienti dai più importanti Atenei d’Italia.
Nel 2020 è stata insignita del premio “Donna al traguardo”. Vincitrice del primo premio al concorso letterario internazionale “Galtellì Literary Prize” dedicato a Grazia Deledda e del primo premio per il miglior spot per l’Associazione Città della terra cruda.
Oggi si occupa di progettazione culturale e valorizzazione dei beni culturali, di didattica sperimentale attraverso la filosofia dell’edutainment (intrattenimento educativo), di ideazione e gestione di eventi e grandi eventi. Collabora con enti, istituzioni, realtà culturali soprattutto in Sardegna. Tra i suoi progetti di maggior successo “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”, “Il Club di Jane Austen Sardegna”, “VIK. Very Important Kids” .
Manager culturale con esperienza pluriennale. Laureata in Beni Culturali, specializzata in Storia dell’Arte, Master in direzione artistica e management culturale e musicale. Ha collaborato con il Sistema Museale dell’Umbria, con la Fondazione Musei Civici di Venezia e l’Ufficio Beni Culturali del Comune di Guspini. non smette di mai di formarsi e partecipa costantemente a corsi e workshop con i più importanti esperti del settore.
Nel 2020 è stata insignita del premio “Donna al traguardo”. Vincitrice del primo premio al concorso letterario internazionale “Galtellì Literary Prize” dedicato a Grazia Deledda e del primo premio per il miglior spot per l’Associazione Città della terra cruda.
Oggi si occupa di progettazione culturale e valorizzazione dei beni culturali, di didattica sperimentale attraverso la filosofia dell’edutainment (intrattenimento educativo), di ideazione e gestione di eventi e grandi eventi. Collabora con enti, istituzioni, realtà culturali soprattutto in Sardegna.
Tra i suoi progetti di maggior successo “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”, “Il Club di Jane Austen Sardegna”, “VIK. Very Important Kids” .